Monteloop: cultura non stop. La recensione di Andrea Petri.
Tag: storia
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Eleonora Falchi
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Eleonora Falchi.
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Irene Stefanini
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Irene Stefanini.
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Eleonora Falchi
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Eleonora Falchi.
27 gennaio: il Giorno della Memoria
Il Comune di Montelupo quest'anno per la Giornata della Memoria propone la visione del film "La ragazza d'autunno", diretto da Kantemir Balagov e ambientato nella Leningrado del 1945, sul finire della Seconda guerra mondiale. Il film sarà proiettato al cinema Mignon di via Baccio da Montelupo lunedì 27 gennaio alle ore 21.30.
25 aprile: una data da non dimenticare
In occasione delle celebrazioni per il 25 aprile, la biblioteca dedica un articolo di approfondimento al significato storico di questa data, che segna un traguardo ma anche un punto di partenza per una nuova Italia che si sta costituendo.
“Essere campioni è un dettaglio”: presentazione al MMAB
Venerdì 22 marzo alle ore 17.45 Paolo Bruschi presenta al MMAB il suo libro "Essere campioni è un dettaglio - Storie dal XX secolo fra sport e società". Dialoga con l'autore Alessandro Marconcini.
Una settimana per la memoria: 8 marzo 1944
Una settimana di iniziative per ricordare i fatti avvenuti a Montelupo l'8 marzo 1944, quando 21 cittadini montelupini vennero deportati nei campi di sterminio.
La Toscana di un tempo nel libro di Raulo Rettori
Sabato 24 novembre alle 16.30 Raulo Rettori presenterà al MMAB il suo ultimo libro "Incontri sotto il cielo di Toscana".
Vive la France ci porta al Père-Lachaise
Sabato 17 novembre alle 17.30 il MMAB ospiterà il secondo appuntamento della rassegna dedicata alla cultura francese, "Vive la France".
Questo secondo incontro, a cura della professoressa Isabella Panducci, ci porterà a Parigi, e precisamente nel cimitero monumentale di Père-Lachaise.