Come mi iscrivo alla biblioteca?
Maggiorenni: è sufficiente compilare e firmare l’apposito modulo e allegare la copia di un proprio documento di identità e della tessera sanitaria.
Minorenni: uno dei genitori, o chi esercita la potestà genitoriale, deve compilare il modulo di autorizzazione e allegare le copie dei documenti di identità propria e del minore da iscrivere.
Posso inviare i moduli tramite posta elettronica?
Sì, i moduli possono essere inviati all’indirizzo biblioteca@comune.fiorentino.fi.it
Ho fatto l’iscrizione in un’altra biblioteca, è valida anche per la biblioteca di Montelupo?
Sì, se l’iscrizione è stata fatta in una delle biblioteche della rete Rea.net (consulta l’elenco).
L’iscrizione è gratuita?
Sì.
Mi viene rilasciata una tessera?
Maggiorenni: no, è sufficiente presentare al bancone la tessera sanitaria.
Minorenni: sì, per i minori è previsto il rilascio della tessera Rea.net.
La mia tessera sanitaria è scaduta/non è stata attivata, posso lo stesso accedere ai servizi della biblioteca?
Certamente, attivazione e validità sono necessarie solo per i servizi sanitari e le biblioteche non hanno nessun accesso a questi dati che rimangono di competenza esclusiva della AUsl.
C’è un servizio wifi presso la biblioteca? Posso usarlo con il mio cellulare/tablet/computer portatile?
Sì, la biblioteca di Montelupo aderisce alla rete FirenzeWifi.
Mi sono iscritto a FirenzeWifi in un altro comune, posso utilizzare le mie credenziali anche a Montelupo?
Sì, le credenziali rimangono le stesse in tutti i punti di accesso.
Non sono iscritto, cosa devo fare per avere le credenziali?
1. connettersi alla rete Comune_Montelupo_Firenzewifi3 – 2. aprire il browser (su cellulari e tablet si apre automaticamente) – 3. Scorrere la pagina fino al link “Per registrarti clicca qui” e cliccare il link – 4. compilare tutti i campi, spuntare la casella per la privacy e cliccare “procedi” – 5. nella pagina successiva c’è un numero di telefono da chiamare entro 5 minuti per confermare la correttezza del numero inserito, la chiamata è gratuita e viene interrotta automaticamente al primo squillo.
Ho perso la password, come posso fare?
Basta collegarsi a questo indirizzo e compilare i campi richiesti: il numero di cellulare con cui ci si è iscritti e inserire una nuova password. Anche in questo caso è necessaria la telefonata di conferma del numero come per l’iscrizione.
Non ho un dispositivo portatile, la biblioteca ha postazioni per gli utenti?
Al momento il servizio non è disponibile.
Quanti posti sono disponibili in sala lettura?
Sono disponibili 30 posti.
Devo prenotare o posso venire liberamente?
È necessario prenotare entro le 18 del giorno precedente contattandoci per telefono ai numeri 0571-1590352/353 oppure tramite e-mail all’indirizzo biblioteca@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
Qual è l’orario della sala lettura?
L’orario della sala lettura è suddiviso in due turni, mattina e pomeriggio. La mattina l’orario è dalle 10.00 alle 13.45 e il pomeriggio dalle 14.00 alle 18.45.
Quante volte posso prenotare?
È possibile prenotare fino a 4 turni la settimana in un’unica soluzione, tutti in giorni separati oppure mattina e pomeriggio per poter rimanere tutto il giorno.
Posso venire più di 4 volte in una settimana?
Dopo aver esaurito i 4 turni previsti, si entra in lista d’attesa