Quest’anno il Giorno della Memoria ci coglie in una situazione particolare e difficile. Per questo, cercando di fare di necessità virtù, abbiamo optato per una serie di iniziative online che possano interessare un’ampia fetta di pubblico: dagli studenti al cittadino comune, in maniera da non far mancare, anche per quest’anno, il nostro contributo alla riflessione e i l'invito a studiare, estendendo l’attività a tutta la settimana intorno alla data del 27 gennaio.
Categoria: Succede a Montelupo
Da lunedì 29 giugno riapre la sala studio
Piano piano torniamo a respirare aria di normalità e dopo il servizio di prestito, attivo dal 18 maggio, domani 29 giugno riapre anche la sala lettura, e il MMAB potrà tornare ad essere popolato quasi come prima che il Covid-19 stravolgesse tutte le nostre abitudini. Naturalmente ci saranno regole diverse, come tutti sappiamo, ma sicuramente … Leggi tutto Da lunedì 29 giugno riapre la sala studio
COVID-19: LE MODALITA’ DI APERTURA DEL MMAB
A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo scorso, il Comune di Montelupo, in accordo con gli altri Comuni dell'Unione dell'Empolese Valdelsa, ha dato istruzioni operative per i servizi pubblici, gli eventi e le manifestazioni di propria competenza. Vediamo qual è la situazione al MMAB.
Eroi ed eroine della Marvel: rappresentazioni e altri immaginari possibili
Giovedì 16 gennaio parte ufficialmente la rassegna DECLINAZIONI FEMMINLI. Il primo appuntamento introduce una riflessione generale sugli stereotipi di genere a partire però da un punto di vista inusuale: come i cartoni animati e i film di animazione incidono sulla nostra percezione?
Ossigeno: l’ultimo Naspini toglie il fiato
Una data da segnare nell'agenda: domenica 15 dicembre lo scrittore Sacha Naspini sarà ospite al MMAB per un doppio appuntamento. Il primo è uno speciale laboratorio dal titolo "Sotto traccia: la scrittura nascosta. Incontro letterario con Sacha Naspini". Il laboratorio si svolgerà dalle 14.30 alle 17.30 e sarà gratuito su prenotazione. Alle 18.00 lo scrittore maremmano presenterà al pubblico la sua ultima fatica letteraria, edita da E/O, Ossigeno, fresco di stampa.
MusArc: da mattina a notte, un giorno per riscoprire il Museo Archeologico di Montelupo
Sabato 5 ottobre, un giorno e una notte dedicati alla riscoperta del Museo Archeologico di Montelupo Fiorentino, collocato nel centro del parco dell'Ambrogiana, e ricco di preziosi reperti e delle storie che racchiudono. Visite guidate dalle 10.00 alle 18.00, laboratori per famiglie nel pomeriggio e per finire concerto dell'Orchestra da Camera Fiorentina alle 21.30.
Rifiuti zero: Ercolini presenta il suo libro al MMAB
Giovedì 19 settembre il MMAB ospiterà un'iniziativa dedicata al tema della tutela ambientale. Dopo un aperitivo a km zero, protagonista sarà Rossano Ercolini, autore del libro Rifiuti Zero e coordinatore dell'omonimo centro promosso dal Comune di Capannori.
Primavera in villa: ultimo appuntamento
L'Ambrogiana, che ha riaperto i battenti il 9 marzo di quest'anno dopo 130 anni di funzione penitenziaria, conclude la stagione primaverile con un ultimo appuntamento, tutto dedicato ai giovani e ai giovanissimi: Fool Park - volume 2. Venerdì 28 e sabato 29 giugno la villa, i giardini del complesso mediceo e l'ex OPG ospiteranno musica dal vivo, DJ set, laboratori di scrittura creativa, live painting, arti circensi, spettacoli teatrali, calcio sociale. Il pomeriggio del sabato sarà possibile visitare alcuni ambienti della villa chiedendo informazioni ai "piantoni guida". Ingresso libero e gratuito, senza prenotazione.
Cèramica KIDS 2019: ed è subito MMAB
Cèramica 2019 quest'anno sarà dedicata ai colori, in pieno accordo con la mostra "Di tutti i colori" visitabile fino al 28 luglio, e al Rosso di Montelupo in particolare. Nel piazzale antistante il MMAB sarà allestita un'area interamente dedicata ai bambini, che troveranno durante i tre giorni della festa numerosi laboratori a tema "ceramico" a loro dedicati.
Giugno all’Ambrogiana: gli eventi del mese alla villa medicea
La villa medicea dell'Ambrogiana continua ad ospitare eventi di grande rilievo. Si inizia domenica 16 giugno con il Maggio Musicale Fiorentino che accosterà lo Stabat Mater di Giovan Battista Pergolesi alla poetica di Alda Merini. Ma gli eventi in villa proseguono per tutto il mese, mettendo sempre l'Ambrogiana al centro delle iniziative del territorio, dai … Leggi tutto Giugno all’Ambrogiana: gli eventi del mese alla villa medicea