A cura di Andrea Bellucci Parlare di musica per collegarla alla SHOAH, ovvero all’esperienza oltre il limite del pensabile, appare estremamente difficile. Come ebbe a dire Adorno “Nach Auschwitz ein Gedicht zu schreiben ist barbarisch” (“Scrivere una poesia dopo Auschwitz è un atto di barbarie”). Tuttavia, Musica, Cinema, Teatro, Letteratura non hanno potuto tacere dopo … Leggi tutto NEL VENTO – Settimana della memoria 2021
Autore: bibliotecamontelupo
SENZA MEMORIA NON C’È FUTURO – Settimana della memoria 2021
Quest’anno il Giorno della Memoria ci coglie in una situazione particolare e difficile. Per questo, cercando di fare di necessità virtù, abbiamo optato per una serie di iniziative online che possano interessare un’ampia fetta di pubblico: dagli studenti al cittadino comune, in maniera da non far mancare, anche per quest’anno, il nostro contributo alla riflessione e i l'invito a studiare, estendendo l’attività a tutta la settimana intorno alla data del 27 gennaio.
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Andrea Petri
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Andrea Petri.
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Paolo Tofani
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Paolo Tofani.
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Eleonora Falchi
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Eleonora Falchi.
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Pamela Mori
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Pamela Mori.
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Linda Lotti
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Linda Lotti.
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Giulia Riccò
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Giulia Riccò
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Jennifer Cortini
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Jennifer Cortini.
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Irene Stefanini
Monteloop: cultura non stop. La recensione di Irene Stefanini.